TLC Europe - Italia
Milano, 14 giugno

Notizie sull’evento

Diversi esperti
Di Blackboard parteciperanno diversi esperti: Client Success Advocate, Course Designers, Solution Engineer, che gestiranno interventi e sessioni sui temi di maggior attualità che affrontano gli Istituti di formazione oggi.

Obiettivo
Con l'obiettivo di coinvolgere attivamente i partecipanti, le sessioni saranno su temi quali la gestione del cambiamento nella didattica per mezzo di tecnologie, la formazione del corpo docente, la didattica inclusiva, il monitoraggio delle prestazioni degli studenti, SaaS... e molto altro.

Perche’ partecipare?
Non c'è niente che possa sostituire il networking faccia a faccia. Presentarsi e socializzare con esperti del settore, colleghi e partner che possono offrire approfondimenti e le migliori pratiche per aiutare il vostro Istituto a raggiungere i propri obiettivi.

Chi dovrebbe partecipare?
L’evento è indirizzato a professionisti della formazione terziaria che lavorano allo sviluppo della didattica supportata dall’uso di tecnologie digitali, incluse le persone che hanno responsabilità manageriali per lo sviluppo professionale di dipendenti dell’Istituto.
Relatori

Flavia Scott
Responsabile Informatico Innovazione per la Didattica Digitale
ILAB

Nicolas Albouze
Blackboard - Regional Vice-President Blackboard Europe & Africa

Alessandro Plantamura
Seidor - Director Italy - Education Sector

Pierpaolo Morandini
Seidor - Education Sector

Steve Bailey
Director, Product Management, Data & Analytics
Blackboard

Stanislav Smatana
Data Science Team Leader
Blackboard
Proposta della Giornata
13 giugno
19:00 - 21:00
Aperitivo di networking
14 giugno
8:20 - 9:00
Caffè di Benvenuto
9:00
Apertura Conferenza
9:05 - 9:45
Sguardo esclusivo a nuove funzionalità e miglioramenti al VLE Blackboard Learn
Scopri la prossima ondata di innovazione nella piattaforma tecnologica per l'istruzione di Blackboard. Faremo un focus dedicato sull’uso di strumenti per la collaborazione asincrona, tra cui l’integrazione con Microsoft e la Suite Google. Scopri come l’uso di dati e analytics in Blackboard Ultra aiutano a gestire con efficacia la formazione dei tuoi studenti.
9:45 - 10:10
Blackboard e la didattica digitale in Università Cattolica: un lungo percorso di crescita e sviluppo
L’Università Cattolica del Sacro Cuore iniziò ad usare Blackboard Learn nel 1999. A oltre 22 anni dalla prima esperienza molto è cambiato e in questo intervento verranno presentate le tappe più significative dell’ultimo quinquennio
10:10 - 10:35
Una dashboard personalizzata sul profilo dell'utente. Ottieni le informazioni che servono, quando ti servono.
L'accesso ai dati viene sempre più richiesto in ambito istituzionale per analisi che variano a seconda del richiedente. I casi di business possono essere vari e cambiano nel tempo. Seidor sta sviluppando una dashboard per consentire ad amministratori, analisti o ricercatori di poter ricavare le informazioni di cui hanno bisogno per le proprie attività con accesso a Snowflake di Blackboard Learn. Faremo un sondaggio per raccogliere le vostre idee.
10:35 - 11:00
Pausa di networking
11:00 – 11:40
Progetto di integrazione dello strumento di proctoring SMOWL tra le opzioni di configurazione di un corso Learn Ultra
Blackboard Learn Ultra è un ambiente aperto e permette personalizzazioni all’esperienza utente. Scopri come Seidor ha sviluppato per conto di Smowltech l’integrazione del loro strumento di proctoring, SMOWL, tra le opzioni di configurazione del VLE Blackboard Learn, nel rispetto degli standard e protocolli supportati da Blackboard Learn, della compatibilità dei linguaggi di programmazione, della sicurezza e dell’aggi.
11:40 – 12:05
Machine Learning and Educational Data: Art of the Possible
Una presentazione di alcune analisi e modelli esplorativi dei dati intrapresi dal team di data science di Blackboard, con una discussione aperta sulle possibilità che ciò consente per il reporting e l'automazione e le questioni etiche che potrebbero sollevare. Aiutaci a identificare potenziali applicazioni per la data science avanzata con un approccio ponderato ed etico che guadagnerebbe la tua approvazione.
12:05 – 12:45
Executive Roundtable. Anthology Merge & Vision.
12:45
Chiusura della conferenza

Temi della Conferenza
- Accessibilità e Inclusione
- Progettare strategie di innovazione digitale
- Usare i dati per accelerare il raggiungimento dei risultati
- Strategie di valutazione nella formazione online
- Affrontare il cambiamento organizzativo
- Ottimizzare l'esperienza studente
- Crescita e sviluppo del personale e degli student